Un nuovo polmone verde di Milano
Progettato da Charles Jencks e Andreas Kipar, grande 70.000 mq, è stato intitolato all'Alfa Romeo, che proprio su quest'area aveva il suo storico stabilimento. Il Parco reinterpreta con aggiornata sensibilità estetica l'idea di Piero Bottoni per la prima "collina" di Milano, introducendo un paesaggio sinuoso in uno dei punti più aspri della città. Un anfiteatro e tre grandi "sculture verdi" rappresentano le quattro fasi della storia dell'uomo: la Preistoria, la Storia, il Presente e il Futuro.
Parco Vittoria è una Smart City in cui abitare, lavorare, fare shopping, con in più un grande parco da vivere, caratterizzato da una morfologia ondulata, dove rilievi dalle fogge sinuose troneggiano come sculture verdi.
Parco Vittoria è una Smart City in cui abitare, lavorare, fare shopping, con in più un grande parco da vivere, caratterizzato da una morfologia ondulata, dove rilievi dalle fogge sinuose troneggiano come sculture verdi.
Parco Interno
Oasi Lago